IA di nuova generazione: geniale, inquietante o solo un po’ troppo sicura di sé?
Lavorare con un'Intelligenza Artificiale può essere sia utile che inquietante. Queste IA offrono risposte sicure e rapide, ma spesso generano…
Un blog fra il serio e il semiserio di tecnologia, cultura e altro
Bit & Byte, due termini ormai obsoleti, sotituiti dai Magabit delle nostre connessioni internet e dai Gigabyte o Terabyte dei nostri supporti o del nostro cloud.
Ma non possiamo dimenticare che alla base di tutto ci sono i bit, che ai miei tempi erano paragonati a piccoli interruttori acceso/spento, e i byte, i gruppi di otto bit grazie ai quali possiamo fare tutto con il computer.
Bit & Byte raccoglierà, quindi, tutti i pensieri, le considerazioni, le informazioni necessarie quando vogliamo, veramente, capire come funziona o come dovrebbe funzionare il nostro sistema, se vogliamo, il nostro mondo informatico.
Lavorare con un'Intelligenza Artificiale può essere sia utile che inquietante. Queste IA offrono risposte sicure e rapide, ma spesso generano…
Nel vasto universo digitale, le fake news (o bufale) si diffondono con la velocità di un meme ben riuscito. Ma…
Viviamo in un'era in cui le notifiche dominano le nostre vite, riducendoci a servitori dei dispositivi. Ogni app cerca la…
Ah, la Legge di Ohm! Per gli smanettoni di elettronica, è la Sacra Bibbia. Per i principianti, un enigma. È…
Ricerche mediche su internet: cosa sapere prima di farsi prendere dal panico?
Le situazioni comuni in cui ci si trova a dimenticare le password, la confusione tra i vari requisiti di sicurezza…
Ovvero: Non Tutti i Nerd Vengono per Nuocere Sono due giorni che in tv e sui giornali ci parlano di…
Hai mai pensato che un semplice timer da cucina potesse cambiare la tua vita lavorativa? Ebbene sì, è possibile, e…
La nostra sta diventando una vita frenetica, sommersi di cose da fare e troppo spesso non sappiamo nemmeno da dove…
Benvenuti, aspiranti maghi della programmazione e della tecnologia avanzata (che non si conserva in frigorifero)! Se siete qui, è perché…
Viviamo nell’era digitale, dove tutto è connesso e dove persino il frigorifero può cadere vittima di un hacker (sì, è…
L’obsolescenza programmata è una pratica commerciale che prevede la produzione di beni che hanno una durata limitata, con l’obiettivo di…